La guida definitiva alla certificazione dei diamanti: spiegazione di GIA, IGI e AGS

Nel mondo dell'alta gioielleria, la certificazione dei diamanti costituisce la pietra angolare della fiducia e del valore. Fornisce una valutazione imparziale della qualità di un diamante, garantendo che il tuo investimento sia autentico ed eccezionale. Noi di Lucellia crediamo che una scelta informata sia la più bella, ecco perché approfondiamo le sfumature dei principali enti di certificazione come il Gemological Institute of America (GIA), l'International Gemological Institute (IGI) e l'American Gem Society (AGS). Comprendere queste certificazioni ti consente di selezionare un pezzo che non solo abbaglia ma resiste.

Gemological Institute of America (GIA): il Gold Standard

Fondato nel 1931, il GIA è rinomato per il suo rigoroso sistema di classificazione e per la creazione delle 4C: carati, taglio, colore e chiarezza. Il certificato GIA è spesso considerato il più affidabile del settore, in quanto fornisce informazioni dettagliate sulle caratteristiche di un diamante. Ad esempio, il nostro anello di fidanzamento solitario taglio smeraldo con montatura a quattro griffe esemplifica la precisione offerta dai diamanti certificati GIA, garantendo che ogni sfaccettatura rifletta una brillantezza senza pari.

Istituto Gemmologico Internazionale (IGI): Competenza Globale

Con laboratori in tutto il mondo, IGI offre una certificazione completa ampiamente accettata sia per i diamanti naturali che per quelli coltivati in laboratorio. I loro rapporti includono diagrammi e valutazioni dettagliati, rendendoli una scelta popolare per i consumatori che cercano trasparenza. In pezzi come i nostri diamanti Marquise, una certificazione IGI evidenzia il taglio e la simmetria unici, esaltando l'elegante allungamento e la brillantezza della pietra.

American Gem Society (AGS): Focus sulla qualità del taglio

AGS pone una forte enfasi sulla qualità del taglio, utilizzando un sistema proprietario di classificazione delle prestazioni della luce per valutare quanto bene un diamante interagisce con la luce. Questa attenzione garantisce fuoco e scintillazione ottimali, come si vede nei progetti che danno priorità ad ambientazioni complesse. Ad esempio, i nostri orecchini pendenti con perle rotonde con montatura classica a monachella, se abbinati a diamanti di qualità AGS, dimostrano come un taglio superiore possa elevare anche le perle più delicate a nuovi livelli di raffinatezza.

Scopri i nostri plettri

Esplora queste squisite selezioni di Lucellia, ognuna delle quali incarna l'eccellenza che i diamanti certificati apportano all'alta gioielleria.

Orecchini pendenti con perle rotonde con montatura classica a monachella

Anello di fidanzamento solitario taglio smeraldo con montatura a quattro griffe

Marchesa Diamanti