La storia e il simbolismo degli anelli di fidanzamento: dai tempi antichi alle tendenze moderne
Gli anelli di fidanzamento sono stati a lungo simboli di amore e impegno, facendo risalire le loro origini a antiche civiltà dove gli anelli simboleggiavano l'eternità e i legami indissolubili. Nell'antica Roma gli anelli di ferro venivano scambiati come pegno di fedeltà, mentre gli egiziani credevano che il cerchio rappresentasse un ciclo infinito di vita e amore. Nel corso dei secoli, questa tradizione si è evoluta, con i diamanti che sono emersi nel XV secolo tra l'aristocrazia europea, resi popolari dall'anello di diamanti dell'arciduca Massimiliano d'Austria per Maria di Borgogna. Il 20° secolo ha visto la campagna "A Diamond Is Forever" di De Beers consolidare lo status del diamante, fondendo simbolismo storico e romanticismo moderno.
Oggi, gli anelli di fidanzamento riflettono storie personali e tendenze contemporanee, dai design di ispirazione vintage agli stili minimalisti. Noi di Lucellia onoriamo questo ricco patrimonio creando pezzi che incarnano eleganza e individualità senza tempo, garantendo che ogni anello racconti una storia unica di devozione.
Scopri i nostri plettri
Esplora queste squisite selezioni di Lucellia, ciascuna progettata per celebrare l'amore e la raffinatezza.
Collana con nome personalizzato– Un pezzo personalizzato che aggiunge un tocco unico a ogni occasione, perfetto per esprimere la propria individualità.
Collana con pendente a lucchetto con diamante a taglio rotondo e incastonatura a griffe– Simboleggia l'amore eterno, questa collana presenta un lucchetto con diamante brillante per una dichiarazione senza tempo.
Orecchini a bottone Halo con rubino a taglio rotondo e cornice di diamanti– Unendo passione ed eleganza, questi orecchini offrono un tocco vibrante con un alone di diamanti.